SECOFAR S.r.l. nasce dall’esperienza consolidata di un team specializzato nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti, con l’obiettivo di offrire soluzioni efficienti per il trattamento dei rifiuti speciali e pericolosi. Grazie a una crescita costante, l’azienda è diventata un punto di riferimento nella gestione dei resi e dei rifiuti farmaceutici prodotti da distributori, concessionari e farmacie.
Dal 3 agosto 2019, SECOFAR S.r.l. è iscritta all’Albo Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4, 5 e 8 classe F. Inoltre, ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 (registrazione N. 21029 – A), a garanzia della conformità e dell’affidabilità dei suoi servizi di raccolta e trasporto di rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi.
L’azienda è tra i soci fondatori dell’A.T.R.F. (Associazione Trasportatori Rifiuti Farmaceutici), che ha siglato un accordo con il Ministero dell’Ambiente per semplificare gli adempimenti normativi delle strutture farmaceutiche. Grazie a questo accordo, le farmacie possono beneficiare dell’esenzione dalla tenuta del registro di carico e scarico rifiuti, nonché dalla compilazione e invio del M.U.D.
Affidarsi a SECOFAR S.r.l. significa scegliere un partner di fiducia: un team di professionisti qualificati, pronti a offrire competenza, serietà e soluzioni su misura per ogni esigenza.
Più soluzioni, meno adempimenti
La Secofar S.r.l aderisce. all’Associazione Trasportatori Rifiuti Farmaceutici e, pertanto, ha accesso all’Accordo di Programma stipulato fra il Ministero dell’Ambiente e l’Associazione stessa. Prot.0000008/UDCM del 31/10/2019
Cio’ consente alle farmacie che opteranno per il servizio per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi offerto dalla Secofar di avere delle semplificazioni legislative e di non essere piu’ obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico rifiuti e della comunicazione M.U.D.
Farmaci, parafarmaci, dietetici
– Consegna resi farmaceutici per l’indennizzo alla piattaforma ASSINDE
– Smaltimento dei resi farmaceutici e di tutte le tipologie di rifiuto provenienti dalla specifica attività; (farmaci ad uso umano e veterinari, parafarmaco, dietetici, acque di primo lavaggio, contenitori e sostanze galeniche, materiali filtranti, toner esausto, bombole d’ossigeno e rifiuti potenzialmente infetti da autoanalisi).
– Valorizzazione con nostri strumenti informatici, confezionamento, etichettatura, annullo fustelle e separazione dei resi assinde da quelli da avviare a distruzione e rilascio di verbale analitico descrittivo da inoltrare nella propria contabilità.
– Smaltimento definitivo per termodistruzione dei farmaci stupefacenti e/o sostanze psicotrope compresi nella Tab. II sezioni A, B e C ai sensi del D.P.R. 309/90 e successive modificazioni e integrazioni. Lo svolgimento di tale operazione prevede il possesso di un verbale di constatazione ed affidamento redatto dalla A.S.L. competente per territorio e la presenza durante la fase di smaltimento delle forze di polizia le quali redigeranno il verbale di distruzione.
SERVIZI
La SECOFAR s.r.l. si occupa di tutte le fasi che comprendono la gestione dei rifiuti, dalla produzione fino alla loro destinazione finale, coinvolgendo, quindi, la fase di raccolta e trasporto dei rifiuti speciali pericolosi e non.
CONSULENZA
La normativa sulla corretta gestione dei rifiuti è in continua evoluzione ed impone precise procedure che possono risultare complesse ed impegnative; pertanto ogni attività verrà sottoposta ad una soluzione personalizzata che permetterà di migliorare continuamente la qualità del servizio anche nel rapporto costi-benefici.
E’ COMPRESO INOLTRE
La fornitura di tutte le tipologie di contenitori in cartone e/o in polietilene di varie capacità(lt.), necessari per il deposito temporaneo dei rifiuti pericolosi.
Supporto per la caratterizzazione del rifiuto nell’individuazione C.E.R. (Codice Europeo Rifiuti) appropriato.
Gestione, compilazione ed archiviazione della documentazione necessaria alla movimentazione dei rifiuti (formulari di identificazione rifiuto).
Corretta compilazione del registro di carico e scarico rifiuti.
Compilazione ed invio telematico del M.U.D. (Modello Unico Dichiarazione) alla Camera di Commercio competente per territorio.
Aggiornamento sulla normativa vigente.
ACCORDO DI PROGRAMMA
Associazione Trasportatori Rifiuti Farmaceutici
La nostra società aderisce. all’Associazione Trasportatori Rifiuti Farmaceutici e, pertanto, ha accesso all’Accordo di Programma stipulato fra il Ministero dell’Ambiente e l’Associazione stessa (Prot. 0000008/UDCM del 31/10/2019).
Tale accordo ci permette di gestire le fasi dello smaltimento dei rifiuti provenienti dall’attività di farmacia, ivi compresi quelli classificati pericolosi, con le seguenti semplificazioni normative:
Esonero della detenzione e aggiornamento del Registro di Carico e Scarico
Esonero dalla compilazione ed invio del M.U.D.
L’adempimento a carico della farmacia sarà la conservazione delle copie dei formulari presso la propria sede per il tempo previsto dalla normativa vigente